La rassegna stampa di mercoledì 18 marzo

I docenti precari tornano protagonisti sulle pagine dei principali quotidiani italiani di questa mattina. Nella giornata di ieri più di 4.000 precari si sono riuniti a Roma da tutta Italia, con un doppio sit-in a Montecitorio e davanti al Ministero dell’Istruzione.
La Gazzetta del Mezzogiorno raccoglie le loro storie e le loro esperienze: “Docenti e dirigenti manifestano dubbi, e attendano che la legge vada in porto”- questo il titolo.
L’Avvenire, quotidiano dei vescovi, si concentra sul fenomeno della scuola in ospedale: con tre giornate di studio che si aprono oggi al Miur alla presenza del ministro Giannini.
Sul Corriere Fiorentino leggiamo invece il progetto degli studenti che si trasformano in guide per i visitatori: dal 17 marzo saranno coinvolti studenti di 17 istituti medi e superiori.
Ma ancora: il rilancio del sud con bandi e progetti, la benedizione in classe rifiutata al parroco, gli studenti disabili senza ascensore a Ravenna, il riscatto di laurea a rate in 10 anni per gli avvocati e lo short film festival al via alla Cà Foscari di Venezia.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi rassegna stampa 18 marzo

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

C'è l'Expo? Foresteria più cara e "studenti in fuga"

Next Article

Scuola, precari in piazza: "Non siamo invisibili, assumeteci"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL