I docenti precari tornano protagonisti sulle pagine dei principali quotidiani italiani di questa mattina. Nella giornata di ieri più di 4.000 precari si sono riuniti a Roma da tutta Italia, con un doppio sit-in a Montecitorio e davanti al Ministero dell’Istruzione.
La Gazzetta del Mezzogiorno raccoglie le loro storie e le loro esperienze: “Docenti e dirigenti manifestano dubbi, e attendano che la legge vada in porto”- questo il titolo.
L’Avvenire, quotidiano dei vescovi, si concentra sul fenomeno della scuola in ospedale: con tre giornate di studio che si aprono oggi al Miur alla presenza del ministro Giannini.
Sul Corriere Fiorentino leggiamo invece il progetto degli studenti che si trasformano in guide per i visitatori: dal 17 marzo saranno coinvolti studenti di 17 istituti medi e superiori.
Ma ancora: il rilancio del sud con bandi e progetti, la benedizione in classe rifiutata al parroco, gli studenti disabili senza ascensore a Ravenna, il riscatto di laurea a rate in 10 anni per gli avvocati e lo short film festival al via alla Cà Foscari di Venezia.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi rassegna stampa 18 marzo
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025