La rassegna stampa di mercoledì 11 maggio

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Concorso, più soldi ai commissari – Raddoppia il compenso percepito dai commissari impiegati nel concorsone a cattedra della Buona Scuola. In arrivo anche contributi straordinari per le scuole paritarie che accolgono studenti con disabilità. A breve, inoltre, i docenti potranno chiedere la mobilità per insegnare in comuni vicini a quello di residenza.
La Repubblica – Scuola concorso a cattedra 2012: Tar riammette 446 docenti esclusi dal Miur – Pioggia di ricorsi sul Miur: non solo in riferimento al concorsone attualmente in corso, ma anche per quanto riguarda quelli già svolti e conclusi. Notizia di oggi, la riammissione alle prove di 446 docenti esclusi dal regolamento del concorso tenuto nel 2012 e firmato dall’allora ministro Profumo.
La Stampa – Umberto Eco in difesa del liceo classico – Un testo inedito del grande semiologo recentemente scomparso spiega la valenza del percorso di studi del liceo classico nell’affrontare le sfide tecnologiche del nostro tempo.
Il Tempo – Ripetizioni in nero, evasi 800 milioni – Una ricerca della Fondazione Einaudi dimostra che oltre il 90% dei docenti offre ripetizioni private senza rilasciare fattura: un giro d’affari enorme, che genera un buco nelle entrate del Fisco pari a 800 milioni di euro.
Il Giorno – Morandi star social nel cuore delle bocconiane – Un incontro da vera star dei social quello tenuto da Gianni Morandi all’Università Bocconi di Milano: tra selfie e un duetto diventato subito virale con uno studente suonatore di ukulele.
La Repubblica – I nuovi 1284 pianeti sulla Via Lattea – Si allarga il numero di esopianeti scoperti dalla Nasa: quasi 1.300 i nuovi astri scoperti, di questi, almeno 9 presentano condizioni che potrebbero ospitare la vita extraterrestre.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

La Maturità dei Vip - Silvio Muccino: "Mi salvai commuovendo la commissione"

Next Article

Diritto allo studio: con 1 anno di ritardo arrivano i fondi per i borsisti 2015

Related Posts