Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Mattino – Giannini: “Le risorse ci sono: in 7 anni 19 miliardi al settore” – Il Ministro dell’Istruzione torna sul PON 2014-2020 e sull’investimento complessivo che il Governo attuale metterà a disposizione per rilanciare il comparto scuola. 3 miliardi di euro verranno direttamente dal PON, mentre i restanti 16 provengono dagl’impegni assunti con il Decreto Legge La Buona Scuola.
Il Messaggero – L’Ateneo che abolisce l’italiano – Ieri, durante la cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico e alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, 126 docenti del Politecnico di Milano hanno inviato una lettera di denuncia per la scelta dell’Ateneo di tenere tutti i corsi di laurea magistrale in lingua inglese, abolendo di fatto l’italiano.
La Stampa – Meno scrivanie fisse e il pc come ufficio: ecco come funziona il lavoro agile – Si chiama smart work, prevede molta flessibilità per quel riguarda orari e luoghi di lavoro: la nuova tendenza sta prendendo piede anche tra le aziende italiane, anche perché aumenta la produttività e il benessere di chi la adopera.
Corriere della Sera – Campus, Piano regala il progetto al Politecnico – Renzo Piano ha disegnato il progetto per la nuova sede del Politecnico di Milano: 100 alberi, una grande piazza centrale, aule innovative, laboratori.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025