Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Sicilia – Concorso prof, ai commissari 1 euro l’ora – Scoppia la polemica intorno il rimborso spese destinato ai commissari che saranno impiegati durante le fase concorsuali per immettere oltre 63 mila nuovi docenti nel sistema scuola italiano. Lo stesso premier Renzi ammette: “Un euro l’ora per i commissari? E’ poco, ci stiamo lavorando”, ma intanto le opposizioni attaccano.
Il Sole 24 Ore – Per l’alternanza scuola lavoro modelli innovativi su scala europea – Non solo aziende italiane, l’alternanza scuola lavoro può essere stipulata anche con gruppi esteri ed in collaborazioni con reti di scuole di altri Paesi. E’ quanto sta tentando un trittico di Istituti nel Nord Italia in partnership con Abb, uno dei maggiori gruppi di ingegneria robotica europeo.
La Gazzetta del Mezzogiorno – Istituti tecnici, gli studenti saranno Oss – L’accordo tra Regione e Ufficio scolastico regionale permetterà agli studenti che si diplomano come Tecnici dei servizi socio sanitari di ottenere anche la qualifica professionale di Operatori socio sanitari, evitando così un anno di corso extra diploma e avviando i ragazzi immediatamente al lavoro.
Italia Oggi – Telecamere a scuola, Alfano pronto alla legge – Il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, si è detto pronto all’intervento legislativo per attivare controlli video nelle scuole così da prevenire casi di maltrattamento sui bambini.
Italia Oggi – Contratti di ricerca prorogabili oltre i 36 mesi – Il ministero del Lavoro ha riaffermato la possibilità di allungare il contratto di ricerca a tempo determinato oltre i 36 mesi e per un massimo di ulteriori 5 mesi.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025