Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il Sole 24 Ore – Scuola, un piano per l’occupabilità – Dal Miur arriva uno stanziamento di 45 milioni di euro da investire in laboratori e attività didattiche specialistiche. Ecco il piano del Governo per rilanciare l’occupabilità giovanile.
Il Fatto Quotidiano – Scuola, per ora due su tre non si fidano dei posti di Renzi – I primi dati sull’accettazione delle cattedre ripartite con il piano della Buona Scuola dimostra lo scetticismo del copro docente. Solo in 3 mila, per ora, hanno preso possesso del posto dilavoro assegnatogli dal Miur.
La Gazzetta del Mezzoggiorno – L’anno scolastico in Italia è tra i più corti d’Europa – Ben sei settimane di pausa estiva, ma anche festività tutte italiane e lunghi periodi di sosta a natale e a pasqua: ecco perché gli studenti italiani vanno a scuola meno dei loro colleghi europei.
La Stampa – Il giallo delle 600 studentesse avvellenate in Afghanistan – Centinaia di giovani ragazze sono state avvelenate mentre si trovavano all’interno degli edifici scolastici. L’ombra dei talebani sul diritto allo studio delle giovani donne in un paese integralista come l’Afghanistan.
Il Messaggero – Maker Faire, quei talenti verso il futuro – Torna la manifestazione che mette insieme giovani talenti e alta tecnologia. La fiera della scienza e dell’innovazione in scena a Roma.
Corriere della Sera – Centinaia in fila per incontrare AstroSamantha – L’incontro, ieri a Milano, con l’astronauta italiana di recente rientrata da una lunga missione nello spazio, a bordo della stazione orbitante internazionale. Samantha Cristoforetti accolta da una platea degna di una star.
Related Posts
Papa Francesco, l’addio del mondo: in 400mila ai funerali: “Ora pregate per lui”
In San Pietro per l'ultimo saluto a Bergoglio sono arrivati i leader del mondo: tra gli altri c'erano anche Trump, Macron, von der Leyen e Zelensky. Ad accompagnarlo nel suo ultimo viaggio gente comune e capi di Stato
26 Aprile 2025
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025
La maestra di OnlyFans: “Basta insegnare. Farò la personal trainer”
Elena Maraga, 29 anni, annuncia novità sul suto futuro e la volontà di fare ricorso contro il licenziamento che le è stato notificato nei giorni scorsi.
24 Aprile 2025
La GenZ protagonista del concorso “24 frame al secondo” in memoria di Francesco Valdiserri
“Destinazione amore” è il tema della nuova edizione del concorso di cortometraggi 24 frame al secondo, organizzato dalla…
24 Aprile 2025