La Rassegna stampa di lunedì 20 aprile

Scuola, Università e Ricerca. Ecco le principali notizie che troviamo sui quotidiani italiani di questa mattina in edicola. Partiamo dal piano della ricerca allo studio del governo per rilanciare il settore: secondo Il Messaggero si punta su aerospazio, cibo e innovazione.
Il Secolo XIX si concentra sull’iniziativa ecologica che coinvolge gli studenti “a scuola di ambiente” per sensibilizzarli sul tema.
Leggo, nella sua edizione di Milano, presenta la battaglia degli insegnanti contro “la buona scuola” del governo: i professori hanno proclamato uno sciopero generale per il giorno 5 maggio.
La Nuova Venezia racconta dell’insolita protesta dei docenti precari, che hanno manifestato all’esterno del teatro Toniolo. “Ricordatevi di noi, non solo dei migranti”. Alcuni insegnanti si sono dissociati dalla manifestazione.
Ma ancora: la situazione del programma Garanzia Giovani in Piemonte, il tentato furto notturno in una scuola di Napoli, la sentenza sui risarcimenti agli specializzandi di Chieti.
Leggi e scarica la rassegna stampa di oggi rassegna stampa 20 aprile

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Docenti straordinari cercasi: nasce il progetto MasterProf

Next Article

Scuola, Renzi provoca i sindacati: "Mi fa ridere che si scioperi contro un Governo che assume"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL