Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Fondi Ue, finanziati più di 900 mila progetti – Quasi un milione i progetti finanziati dalla Unione Europea nel settennio 2007 – 2013. Mancano ancora 11 mesi per la presentazione di domande di finanziamento ma già si tirano le somme: buona parte dei progetti vincitori di fondi sono relativi a ricerca scientifica e occupazione giovanile.
Il Sole 24 Ore – Il 36% delle matricole abbandona il Sud – Un vero esodo di giovani menti: il Mezzogiorno, ogni anno, vede decine di migliaia di ragazzi e ragazze cresciute nelle sue terre scappare verso Nord alla ricerca di un posto in Università.
Corriere della Sera – Esclusa dalla scuola, interviene il ministro e blocca la gita a Mauthausen – Succede a Legnano, dove dirigente scolastico e docenti avevano deciso di escludere una bambina autistica dalla gita scolastica a causa del malumore dei suoi compagni di classe. Il ministro Giannini, ha deciso di bloccare l’intera scolaresca e ha chiesto spiegazioni alla dirigenza dell’istituto.
Il Fatto Quotidiano – Vaccini pericolosi, vent’anni di balle poco scientifiche – Informarsi su questioni delicate è possibile, anche per i poco esperti. Il vademecum della buona informazione nell’approfondimento del Fatto Quotidiano relativo ai vaccini.
Corriere della Sera – Flamini va in gol con l’acido levulinico – L’ex calciatore del Milan, Mathieu Flamini, potrebbe aver trovato, grazie alla collaborazione del Politecnico di Milano, una sostanza che rappresenterebbe una valida alternativa al petrolio.
La rassegna stampa di lunedì 18 aprile
