Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli di oggi selezionati dalla redazione del Corriere dell’Università.
Corriere della Sera – Dalle lezioni ai flash mobs, oggi in aula si riflette sugli attacchi – Moltissime le iniziative nelle scuole, incentivate dal Miur, per fare in modo che docenti e studenti possano confrontarsi e approfondire i temi legati agli attacchi terroristici di Parigi.
Il fatto Quotidiano – Valeria, la Sorbona e quel sogno di tornare in Italia – Valeria Solesin era dottoranda all’Università Sorbona di Parigi: la sua storia raccontata da Il Fatto Quotidiano, tra l’impegno con Emergency e i sogni di tornare in patria.
Corriere della Sera – Dall’ora di ginnastica alle Olimpiadi, l’ISEF compie 50 anni – cade 50 anni fa l’anniversario della nascita della Facoltà di scienze motorie: un lungo percorso che ha portato le discipline motorie ad affermarsi tra i tradizionali indirizzi di studio universitari.
Libero Quotidiano – Grazie alle staminali vivremo fino a 150 anni – Secondo gli esperti, le nuove frontiere aperte dagli studi sulle cellule staminali potrebbero allungare, e di molto, la durata della vita umana.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025