Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Repubblica – Giulio tradito dai dossier finti nella mani degli 007 – Continua a tingersi di giallo la tragica fine di Giulio Regeni, il ricercatore italiano rinvenuto morto al Cairo in circostanze misteriose. Le ultime indiscrezioni trapelate dagli inquirenti d’oltreoceano parlano di una faida tra gruppi di investigatori segreti che avrebbe coinvolto accidentalmente Regeni.
Il giornale – I segreti dei migliori licei d’Italia – Area geografica, reddito medio, capacità dei dirigenti scolastici: sono questi i fattori che, al momento, più incidono sulla qualità di un istituto superiore. Ma con l’avvento dell’alternanza e dell’autonomia scolastica, la vera competizione comincia adesso e sarà tra scuola e scuola.
La Stampa – La ricerca non paga, fuggire dall’Italia l’unica possibilità – La fuga è l’unica possibilità? I dati degli ultimi anni sembrano confermare l’opinione di Roberta d’Alessandro, la studiosa che, in un botta e risposta con il ministro Giannini, ha portato alla ribalta la generazione di ricercatori costretti a cercare fortuna all’estero perchè troppo spesso respinti dal loro Paese natale.
La Repubblica – 2016, ritorno nello spazio – L’ultimo anno ha visto rinascere negli italiani quella passione per lo spazio e i suoi misteri che sembrava spenta. Da AstroSamantha alla conferma dell’esistenza delle onde gravitazionali: ecco le prossime sfide che appassioneranno gli amatori e ricercatori nostrani.
Giornale di Brescia – Per insegnare la lingua italiana in giro nel mondo – Sono oltre 200 i posti messi a disposizione dal Miur per il reclutamento di assistenti di lingua italiana all’estero.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025