La rassegna stampa di lunedì 13 aprile

Scuola, Università e Ricerca: ecco di cosa parlano i principali quotidiani di oggi in edicola. Partiamo dalla formazione: il Sole 24 Ore riporta i dati degli studenti iscritti agli ITS: 7 su 10 subito al lavoro una volta terminati gli studi.
Sul Corriere della Sera Beppe Severgnini recensisce il libro di Roger Abravanel sul pessimismo “storico” degli studenti: “Basta piangersi addosso, sganciarsi dalle famiglie e scegliere il futuro che vi piace”.
Il Centro racconta dei droni progettati dagli studenti dell’Istituto Majorana de l’Aquila che verranno a breve fatti volare e sperimentati nel campo dell’aviazione.
Su Metro, nell’edizione di Milano, Marco Vona commenta la riforma della scuola approdata in Parlamento, con una dura critica sulle novità per i professori.
Sul Corriere Adriatico, invece, troviamo il racconto di Emily, la studentessa del Salvati che ha vinto le Olimpiadi di Italiano lo scorso venerdì a Firenze: “Il mio sogno – ha detto – quello di fotografare e di scoprire il mondo viaggiando”.
Leggi e scarica la rassegna stampa completa di oggi rassegna stampa 13 aprile

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Olimpiadi di italiano: ecco i vincitori

Next Article

#147notjustnumber: per non dimenticare Garissa

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL