La rassegna stampa di lunedì 08 giugno

Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il Messaggero – Scuola, presidi a tempo e più potere ai docenti – Dopo le aperture del premier Renzi, il DDL La Buona Scuola potrebbe subire sostanziali modifiche, alcune delle quali andrebbero a soddisfare le richieste di sindacati e insegnanti riguardo l’eccesso di potere affidato ai dirigenti scolastici.
La Nazione – I capi d’istituto: il premier resista “Riforma a rischio per la faida Pd” – L’associazione di categoria rivendica la necessità di affidare maggiori poteri ai presidi e denuncia lo stallo della riforma a causa della lotte interne al partito di maggioranza.
Liberta – Gioia. Vincono concorso di filosofia e devolvono il premio ai compagni di classe con problemi economici – La bella storia dei ragazzi di Piacenza, vincitori di un premio in denaro, che hanno deciso di costituire un fondo per aiutare i compagni con problemi economici.
Nuovo quotidiano – Risorse agli atenei in anticipo di sei mesi – In Puglia, le Università potranno usufruire dei fondi ministeriali con 6 mesi d’anticipo rispetto a quanto previsto. La buona notizia è però controbilanciata dai tagli che subirà il prossimo anno il sistema universitario italiano stimato in circa 87 milioni di euro.
Corriere della Sera – Record AstroSamantha – Il record di Samantha Cristoforetti, la donna che ha passato più tempo nello spazio. Il rientro dell’astronauta italiana è previsto per il prossimo giovedì.
Il Mattino – Usa, in gara c’è la scienza alle olimpiadi dei robot – La manifestazione ha visto coinvolto team di ricercatori provenienti da tutto il mondo. L’automa italiano ha subito un guasto alla, batteria e si è piazzato solo 17 esimo.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Qual è il ruolo del preside in Finlandia?

Next Article

I consigli per scrivere un curriculum vincente

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…