Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Scuola lavoro, il futuro di Pompei – Studenti del liceo in alternanza scuola lavoro negli scavi di Pompei: il progetto potrebbe portare un flusso di “aiutanti” agli esperti che lavorano nel sito archeologico campano, da sempre in cronica mancanza di risorse.
Il giornale di Sicilia – Insegnanti, sciopero generale il 13 novembre – Ricomincia la stagione degli scioperi nel mondo della scuola: a quello indetto dagli studenti il prossimo 17 novembre si aggiunge uno sciopero generale di docenti e addetti ai lavori per il 13 dello stesso mese. Al centro della contestazione, la riforma avviata con La Buona Scuola.
Popotus – Troppe scuole senza mensa – Il 40% degli istituti non ha mensa scolastica: un deficit che penalizza soprattutto famiglie e studenti, costretti a provvedere ai pranzi o impossibilitati a lasciare i ragazzi a scuola in pomeriggio.
La Repubblica – Via dalla scuola per la favola della principessa eroina – Una favola in cui è la principessa a salvare il principe dal malefico drago: tanto è bastato ad una coppia di genitori per gridare alla cospirazione gender e ritirare la figlia da scuola.
La Nazione – L’università deve essere glocal. Piccoli Atenei, immensa risorsa – A dichiararlo è Massimo Manfredi, presidente della Conferenza dei Rettori delle Università italiane. Il rilancio del sistema d’istruzione superiore passa inevitabilmente dai piccoli atenei.
Il Giornale – La musica è preziosa anche per la salute – Si moltiplicano gli studi che vedono una correlazione stringente tra benessere fisico – mentale e buona musica.
Related Posts
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025