La Ministra Cartabia all’UniPg il progetto “Giovani per la Giustizia”

La Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, ha presentato il progetto “Giovani per la Giustizia: l’occasione dell’ufficio del processo” nel corso di un incontro nell’Aula Magna di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia.

L’evento si è svolto in forma ristretta, in ottemperanza alle normative relative all’emergenza sanitaria in corso ed è stato trasmesso online sul canale Youtube ufficiale dell’Ateneo. 

La Ministra Marta Cartabia ha disegnato l’ampio quadro di contesto nel quale si è sviluppato il progetto “Giovani per la Giustizia”, evidenziando, fra l’altro, come questa iniziativa consentirà di creare un “ponte” fra le generazioni, riversando sul sistema giudiziario tutta la ricchezza dell’incontro fra l’esperienza di coloro che frequentano da anni le aule dei tribunali e la freschezza, oltre che l’entusiasmo, di chi ha appena concluso il suo percorso formativo universitario.  

Il progetto “Giovani per la Giustizia” è stato illustrato in dettaglio dal Prof. Gian Luigi Gatta, Consigliere della Ministra per le libere professioni.

A suggellare l’evento, il Magnifico Rettore e il Presidente del Consiglio degli Studenti Signor Gianluca Menichelli hanno fatto omaggio alla Ministra Cartabia di una copia della Summa perusina, il prezioso manoscritto conservato fin dall’antichità nella Biblioteca della Cattedrale di San Lorenzo, a Perugia, considerata un’opera fondamentale per la ricostruzione di una parte del “Corpus iuris civilis”, il codice dell’imperatore romano Giustiniano.  

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Otto università italiane nella classifica degli atenei più cooperativi al mondo

Next Article

Dopo scuola sul bus con Rovazzi e Angelo Duro

Related Posts
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…