La mafia si può battere

Ieri, dal porto di Civitavecchia, è salpata la Nave della legalità con destinazione Palermo. Gli studenti saliti a bordo, oltre 1000, sono stati selezionati dal concorso nazionale e parteciperanno alle iniziative in ricordo dei 25 anni della strage di Capaci. Quello della Nave della legalità non è un semplice viaggio ma un’occasione di incontro e di riflessione per non dimenticare l’impegno più grande: la mafia si può battere.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Alzheimer: scoperto un trattamento in grado di prevenire la perdita di memoria in modelli animali

Next Article

The greatest show on earth

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL