Italia e Russia accorciano le distanze. E lo fanno sul tavolo della formazione. È stato presentato ieri il primo titolo in comune tra i due paesi. Si tratta di un master biennale in logistica organizzato dall’Accademia del lavoro e delle relazioni sociali di Mosca in collaborazione con l’Ailog (Associazione italiana di logistica) e sponsorizzato da importanti aziende italiane come Merloni, Dalmine, Ferrero e Fata Logistics (Finmeccanica).
Il master – che prevede lezioni in italiano, russo e inglese e corsi intensivi di lingua – punta a formare dei manager specializzati in logistica che possano assistere le piccole e medie imprese italiane che operano sul territorio russo.
“Lo sviluppo delle piccole e medie imprese, orgoglio dell’economia italiana, è una priorità se si vuole diversificare l’economia. Non c’è inoltre bisogno di citare illustri economisti come Friedman e Becker per sottolineare quanto sia importante al giorno d’oggi lo sviluppo delle risorse umane per accrescere la competitività aziendale”, ha affermato l’ambasciatore d’Italia a Mosca, Vittorio Claudio Surdo.
Al master potranno iscriversi al massimo 25 studenti russi e italiani già in possesso di una laurea di durata almeno triennale. Le tasse universitarie ammontano a 3.500 euro all’anno. Il ministero italiano dello sviluppo economico prevede l’erogazione di alcune borse di studio per gli studenti italiani che si iscriveranno.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025