Il ministro Gelmini ha partecipato ieri alla seduta del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Il presidente, Diego Celli, ha giudicato “positivo” l’incontro con il ministro, che ha esposto le Linee guida del Governo per l’università.
“Il ministro – è detto in una nota – ha introdotto il decreto 180, presentandolo come l’inizio di un percorso virtuoso per un innalzamento della qualità del sistema universitario; le linee guida vogliono essere la delineazione dei passaggi successivi da affrontare, tra cui: reclutamento dei docenti, il dottorato di ricerca, valutazione, governance. Proprio questa ultima è stata individuata da Gelmini quale settore prioritario da cui partire nel complesso lavoro di rilancio del sistema”.
Il ministro ha chiesto di “non rimanere bloccati su posizioni ideologiche: è indifendibile infatti un sistema universitario che non dia risultati soddisfacenti, ma bisogna avere il coraggio di proporre, rischiare e sperimentare nuovi modelli”.
Durante l’incontro i consiglieri dell’Unione degli Universitari, invece, come informa la stessa Udu, hanno colto l’occasione per contestare i provvedimenti inerenti l’Università, dalla legge 133 al Dl 180, fino ad arrivare alle recenti linee guida per la riforma dell’Università. “Le abbiamo contestato – spiega il membro del Cnsu Giorgio Paterna – l’idea malsana di diritto allo studio che sta passando nei dibattiti parlamentari, per cui il diritto allo studio viene concepito da questo Governo come un debito da contrarre piuttosto che un diritto da garantire sancito dalla Costituzione. Finché gli argomenti di cui si vorrà discutere sono Fondazioni private, abolizione del valore legale del titolo di studio e prestiti d’onore continueremo a contestare tanto nelle piazze quanto negli organi istituzionali”.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025