Arriva da Bologna la storia della signora Giovanna Simoni. Ed è una storia d’amore verso l’Università e ciò che rappresenta. La signora, 101 anni, si è laureata all’Alma Mater, in Matematica, nel 1936. Ora ha deciso di donare due borse di studio, da 2.500 euro l’una, destinate a studenti iscritti ai corsi di laurea di primo livello e a studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale della Scuola di Scienze Politiche, nell’anno accademico 2013/2014.
Per questo le sono arriveti direttamente i ringraziamenti del Rettore Ivano Dionigi, del Prorettore per gli studenti, Roberto Nicoletti. Che l’hanno invitata come testimonial d’eccezione a “Reunion”, il mega raduno di ex studenti organizzato nel capoluogo emiliano dal 19 al 21 giugno.
Le borse sono dedicate alla memoria del figlio, Giovanni Scabia, laureato appunto in Scienze Politiche, sempre a Bologna. I premi sono stati vinti da Viola Bianchetti, iscritta al secondo anno del corso di laurea in Scienze Politiche Sociali e Internazionali, e Floriana Pizzo, iscritta al primo anno del corso di laurea magistrale in Cooperazione Internazionale Tutela dei Diritti Umani e dei Beni Etno-culturali.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025