Sinergia didattica fra una consigliera in Regione Lombardia per Fratelli d’Italia e l’assessora all’Istruzione e al Lavoro della Regione Veneto, Donazzan, che ha formulato la proposta di insegnare la caccia a scuola: “L’arte venatoria insegnata a scuola porterebbe ad un’interdisciplinarietà delle materie, ad un collegamento tra scienze, botanica, agricoltura, chimica, geografia, cucina e perché no anche storia. Abbiamo molto da raccontare”.
L’opposizione: abberrante
In trincea i deputati del MoVimento 5 Stelle: “L’idea di insegnare la caccia la scuola, frutto della proposta dell’assessora regionale veneta all’Istruzione e Formazione, sarebbe semplicemente ridicola se non fosse rivelatrice di quale funzione una certa cultura politica intende affidare alla scuola italiana, quella cioè di ‘inculcare’ idee e scelte di vita e non certo di formare persone dotate di libero arbitrio e spirito critico. Quella espressa dall’assessora veneta è un’idea pericolosa di cosa debba essere l’istruzione. Ancora una volta siamo costretti a intervenire per rimettere in fila concetti che dovrebbero essere scontati ma a quanto pare scontati non sono: la scuola non è e non deve essere il luogo della propaganda, ma quello della trasmissione di informazione pluraliste e scientificamente fondate, il luogo in cui soggetti esterni dovrebbero entrare in punta di piedi cercando di dare ai nostri ragazzi la possibilità di farsi un’idea propria. Questo non accade quando alcune aziende vanno a convincere gli studenti della bontà delle loro idee e a maggior ragione non può e non deve accadere pensando di inserire una pratica come la caccia tra le materie di insegnamento”.
tecnicadellascuola
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025