Al via da oggi i tavoli di ascolto e confronto sulle deleghe previste dalla legge Buona Scuola che spaziano dall’inclusione degli studenti con disabilità al sistema integrato di servizi per la fascia 0-6 anni.
Questo pomeriggio il primo incontro sul diritto allo studio. Erano presenti i rappresentanti del Forum degli studenti e del Forum dei genitori che hanno incontrato i vertici del Miur. Gli studenti, in particolare, hanno presentato un documento congiunto con la loro proposta sul diritto allo studio.
“Dopo la fase legislativa siamo entrati nella delicata e importante fase attuativa – ricorda il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini -. Ringrazio tutti coloro che parteciperanno ai tavoli dando il loro costruttivo contributo al cambiamento che vogliamo apportare nella scuola italiana”.
Il prossimo incontro è previsto mercoledì 7 ottobre al Miur sull’inclusione degli studenti con disabilità.
Related Posts
Impara il primo soccorso a scuola, bimba di 9 anni salva la nonna
Emma, appena 9 anni, ha vissuto una giornata difficile da dimenticare mercoledì 23 aprile, quando è riuscita a…
28 Aprile 2025
Papa Francesco, oggi un minuto di silenzio nelle scuole
Scoppia la polemica riguardo la laicità della scuola. Ma la disposizione non è un obbligo
28 Aprile 2025
Papa Francesco, l’addio del mondo: in 400mila ai funerali: “Ora pregate per lui”
In San Pietro per l'ultimo saluto a Bergoglio sono arrivati i leader del mondo: tra gli altri c'erano anche Trump, Macron, von der Leyen e Zelensky. Ad accompagnarlo nel suo ultimo viaggio gente comune e capi di Stato
26 Aprile 2025
FAES Start-Up Challenge: quando l’impresa nasce tra i banchi di scuola
Che la FAES Start-Up Challenge non sia solo un esercizio di stile lo dimostra il percorso di Filiberto…
25 Aprile 2025