Italia maglia nera in Ue per i giovani Neet

Secondo Eurostat chi non lavora, non studia e non è impegnato in percorsi di formazione sono il 17,7% dei giovani uomini e il 20,5% delle donne

L’Italia è maglia nera in Europa per i giovani uomini tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non sono impegnati in percorsi di formazione. E’ quanto emerge dai dati Eurostat riferiti al 2022. I ragazzi Neet nel nostro Paese sono il 17,7%, mentre le ragazze sono il 20,5%. Il dato italiano dei giovani uomini Neet è il più alto tra i Ventisette, davanti a Romania (14,5%) e Grecia (14,1%). Per le giovani donne, invece, l’Italia fa registrare il secondo peggior tasso Ue, preceduta soltanto dalla Romania (25,4%) e seguita dalla Bulgaria (17,4%). Nel complesso, i giovani italiani che non studiano e non lavorano sono il 19%.

Per quanto riguarda la divisione per genere, emerge che le donne tendono di più a rientrare nella categoria dei neet, e quindi a non essere impegnate in un percorso di studi in corso né ad avere un lavoro. Nel 2022 il dato registrato per le donne neet è del 13,1%, mentre per quanto riguarda gli uomini la percentuale scende al 10,5%. Sono quattro invece i Paesi dell’Ue in cui ci sono più giovani uomini neet che donne: Lussemburgo (6,9% donne contro il 7,9% degli uomini), Finlandia (8,8% contro 10,3%), Belgio (9,11% contro 9,3%) ed Estonia (9,2% vs 11,9%).

Come già detto, il Paese più virtuoso per numero di neet nel 2022 è quello del Paesi Bassi, che ha registrato un 3,8% per i giovani uomini e un 4,6% per le ragazze. All’Italia spetta invece la maglia nera nell’Unione. Il nostro Paese ha registrato la percentuale più alta di neet uominiil 17,7%, mentre a detenere il record negativo per le donne è la Romania con il 25,4%.

LEGGI ANCHE:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Guida pratica agli incentivi nazionali per le startup del 2023

Next Article

Calo demografico, nei prossimi cinque anni chiuderanno 1.200 scuole

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…