Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha ricevuto questa mattina a Roma il suo omologo portoghese Prof. Nuno Crato. Al centro dell’incontro le politiche che l’Italia sta mettendo in campo per avvicinare la scuola al mondo del lavoro, il sistema italiano degli ITS (gli Istituti Tecnici Superiori), le nostre eccellenze nel campo universitario e della ricerca.
Il Professor Crato e il Ministro Giannini nella giornata di oggi visiteranno l’Istituto Tecnico Superiore (ITS) per la Logistica e il trasporto sostenibile di Somma Lombardo (VA). Successivamente si recheranno all’Università Bicocca di Milano per un incontro con il rettore e la visita al Systems Biology Center (SysBio) e al Plasma Prometeo Center. Domani i due Ministri faranno tappa al Politecnico di Milano dove incontreranno il rettore e visiteranno la galleria del vento e i nuovi laboratori di energia.
In Italia è presente anche il Sottosegretario all’Istruzione superiore del Portogallo, il Professor José Ferreira Gomes, che visiterà anche un Istituto Tecnico Scientifico e altri Its a Genova, Scandicci (FI), Bologna e Cernobbio.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025