Il sapere non ha confini, la cultura viaggia senza passaporto. «Promuovere talenti in Turchia e Italia: opportunità per la cooperazione interuniversitaria» è il titolo della conferenza che si terrà domani – domenica 12 ottobre – presso il teatro della Casa d’Italia ad Istanbul.
All’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Ankara e dall’Ice di Istanbul in collaborazione con la Camera di Commercio italiana di Istanbul e gli Istituti di cultura italiani di Istanbul e di Ankara, prenderanno parte rappresentanti delle maggiori istituzioni accademiche e imprenditoriali dei due Paesi, oltre ad un nutrito gruppo di studenti turchi.
Nel quadro della già ampia collaborazione interuniversitaria tra i due Paesi, l’Italia intende ora offrire un vasto numero di borse di studio per corsi post-universitari agli studenti turchi più meritevoli che avranno così la possibilità di frequentare gli atenei italiani più prestigiosi e di effettuare stage presso importanti realtà produttive.
Tale programma, dal titolo «Invest your talent in Italy», coordinato dal ministero degli Esteri, è finanziato dal ministero dello Sviluppo economico, dall’Ice e dall’intero sistema camerale italiano. Alla manifestazione interverranno l’ambasciatore d’Italia in Turchia Carlo Marsili ed il presidente dell’Ice Umberto Vattani.
Manuel Massimo
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025