L’ex first lady americana ed ex segretaria di stato Usa è la prima donna ad occupare il prestigioso incarico nella storia della Queen’s University. Ma il suo sarà un ruolo cerimoniale
Hillary Clinton è stata nominata rettrice della Queen’s University di Belfast. È la prima donna a occupare il prestigioso incarico nella storia della principale università dell’Irlanda del Nord britannica. “E’ un grande privilegio”, ha commentato l’ex senatrice, ex segretaria di stato ed ex candidata democratica alla Casa Bianca.
Questo non significa che si trasferirà a vivere permanentemente a Belfast: il ruolo di “chancellor”, come viene definito il rettore nelle università del ministeroRegno Unito, è largamente cerimoniale. Consiste per lo più nel presenziare alla consegna delle lauree, presiedere qualche conferenza organizzata dall’università e agire come “ambasciatore” dell’università medesima nel mondo. La gestione giorno per giorno spetta invece al “vice-chancellor”, il vicerettore, che nel caso della Queen’s University rimane invariato ed è il professor Ian Greer.
Ma essersi assicurati una celebrità della politica come l’ex first lady degli Stati Uniti è un grande colpo per l’università di Belfast. Hillary Clinton vanta peraltro un lungo rapporto con l’Irlanda del Nord, avendola visitata più volte, da sola nei suoi vari incarichi nel governo americano e insieme al marito durante i negoziati di pace nella regione, a cui Bill Clinton diede un ampio contributo diretto.
Larepubblica
Related Posts
Dopo Harvard oltre 100 università Usa contro Trump per ‘ingerenza politica’
"Parliamo con una sola voce contro l'eccesso di potere e l'interferenza politica che oggi mettono a rischio l'istruzione superiore di questo Paese"
22 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025