Le insegnanti di infanzia di IV fascia di alcuni municipi del Comune di Roma si sono radunate a P.zza Venezia , giovendì 25 marzo 2010 per porre l’attenzione sulla loro situazione lavorativa.
La mobilitazione nasce alla luce dei multi-concorsi banditi recentemente dal Comune della capitale, tra cui il concorso per 300 posti destinato agli insegnanti di scuola d’ infanzia.
Non è la prima volta che manifestano per chiedere l’istituzione del corso-concorso previsto dalla pubblica amministrazione in caso di lavoratori precari.
La situazione contrattuale delle manifestanti è variegata: incarichi giornalieri, incarichi non superiori a cinque mesi, contratti annuali, unite dal sottile file del precariato.
L’accesso a un eventuale corso-concorso gli permetterebbe di essere regolarizzate e pertanto non essere “scavalcate” dalle future vincitrici del concorso che entreranno a pieno titolo nella graduatoria permanente.
In questo modo non si rispetterebbero, ritengono il “famigerato” doppio canale: con il 50% dei posti per l’assunzione dalle liste e il 50% a concorso per i neo-vincitori del concorso.
Precisiamo per i non addetti ai lavori, che l’Amministrazione comunale ha la facoltà di scegliere la procedura del corso-concorso per la selezione del personale da inquadrare nel proprio organico.
I candidati vengono sottoposti ad un test preliminare mediante il quale solo un numero ridotto viene selezionato.
Il gruppo dovrà frequentare un corso alla fine del quale verrà espletato il concorso.
Le giovani insegnanti restano in attesa di una verifica della loro condizione lavorativa.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025