Incentivi alle aziende per l’assunzione di giovani disoccupati

Nella bozza del decreto sviluppo del governo si prevedono incentivi per i datori di lavoro che assumono giovani disoccupati.

La bozza del decreto sviluppo che il governo sta discutendo in questi giorni di fine ottobre particolarmente caldo,  prevede incentivi per le aziende che assumono giovani disoccupati.

Per i datori di lavoro privati che assumono negli anni 2012 e 2013, senza esserne tenuti, giovani sotto i 25 anni disoccupati da almeno 6 mesi o sotto i 35 anni disoccupati da almeno 12 mesi, la quota di contribuzione a carico del datore di lavoro è, per i primi trentasei mesi, quella prevista per gli apprendisti.

La misutra potrebbe coinvolgere un numero di lavoratori sui 90.000 (al netto di quelli già agevolati in altre forme).

Per i contratti di apprendistato iniziati negli anni 2012 e 2013 la quota di contribuzione a carico del datore di lavoro è azzerata fino alla fine del periodo di apprendistato. Potrebbe coinvolgere un numero di pari a 160.000 il primo anno e 224.000 il secondo anno.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Control System and Telecom Engineer

Next Article

Benincasa, al via proiezioni e letture giuridiche

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL