Un ordigno incendiario stamattina è stato posizionato e attivato in un ufficio del secondo piano dell’Università “Federico II” di Napoli. Un principio di incendio, di natura dolosa, è divampato in una stanza del personale amministrativo dell’università partenopea. Dall’università fanno sapere che “Non c’è stato fortunatamente nessun ferito”.
L’innesco è stato sistemato all’interno del locale da qualcuno che, molto probabilmente, si è introdotto furtivamente negli uffici e poi si è allontanato. L’allarme è scattato alle 8:00 dopo che un custode dell’ateneo ha visto il fumo, i danni sono stati limitati e subito contenuti. Successivamente, allertate le forze dell’ordine, è stato accertato che le fiamme erano state alimentate dall’innesco: un piccolo contenitore contenente del liquido infiammabile. Ad indagare ora sono gli agenti della Digos della questura di Napoli. Le indagini sono in corso.
Il rettore dell’Università Gaetano Manfredi, che è stato subito informato dell’accaduto, ha detto: “E’ un fatto gravissimo”. L’ufficio in questione si occupa del coordinamento di progetti speciali, della comunicazione e dell’innovazione organizzativa ed è diretto dal professore Luciano Mayol. Il Coinor, questo il nome ufficiale, si coordina tutte le iniziative con la Apple per la iOs Academy. Stanze che custodiscono documenti sensibili e strategici per l’Ateneo.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025