“Apprendiamo un grave caso di violazione del diritto allo studio verificatosi presso il “Liceo Artistico Statale” di Imperia, dove una studentessa disabile e in gravidanza è stata ostacolata nel proseguire il suo percorso di studi e nel partecipare alle attività didattiche.” – dichiara al Corriere dell’Università Danilo Lampis, coordinatore nazionale dell’Unione degli Studenti – “A tale situazione, che non ha ricevuto risposte da parte della dirigenza, si aggiunge una totale assenza di trasporti pubblici adeguati e la presenza di barriere architettoniche. Riteniamo illegittimo ed illegale, nonché un inaccettabile negazione del diritto allo studio e del rispetto della persona tale rifiuto della dirigente scolastica. Nonostante le numerose segnalazioni da parte dei familiari della ragazza si continua a rinviare il problema senza ricercare soluzioni.”
“Si scavalca non soltanto un diritto costituzionale, ma si ignora di fatto la Legge 104 del ’92 che sancisce di l’obbligatorietà dell’assistenza, dell’integrazione sociale e la garanzia dei diritti delle persone portanti disabilità” – continua Francesca Picci, responsabile per l’esecutivo nazionale della vertenza – “Come sindacato studentesco richiediamo che la ragazza sia reinserita all’interno della scuola, che le venga garantito un adeguato percorso di recupero e adeguati mezzi di trasporto, senza ulteriori ostacoli che scavalcano i principi costituzionali ed umani di questo paese. In seguito alla denuncia esposta presso l’ Ufficio Scolastico Regionale Ligure attendiamo una risoluzione immediata, diversamente procederemo con una segnalazione presso il Ministero della Pubblica Istruzione e, qualora le circostanze lo rendessero necessario, procederemo per le vie legali.”
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025