La SDA Bocconi si fa avanti, e scavalca la London business school nella classifica stilata dal Financial Times sui centri di eccellenza mondiali in fatto di formazione manageriale. Ben 32 i parametri tenuti in considerazione, 21 dei quali basati sul grado di soddisfazione dei partecipanti.
“Il risultato è particolarmente apprezzabile per due motivi – ha commentato il direttore della Sda Bocconi, Alberto Grando – in primo luogo perché conferma un trend che ci vede crescere da alcuni anni; secondariamente perché il riconoscimento arriva nel momento in cui la Sda Bocconi propone un catalogo di corsi sempre più internazionali, spesso organizzati in joint con altre istituzioni universitarie, e si getta con tutte le proprie forze in un’arena competitiva internazionale in cui altri paesi, per questioni linguistiche e di immagine, partono con sensibili vantaggi”.
La struttura dei corsi e le infrastrutture messe a disposizione sono risultate, assieme alla vocazione internazionale, tra gli aspetti più apprezzati dagli iscritti.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025