Il Michelangelo ritrovato

Dal 22 aprile al 7 maggio se vi trovate a Roma non perdetevi il disegno inedito di Michelangelo nella Sala degli Arazzi dei Musei Capitolini. L’opera, risalente al 1530 e recentemente scoperta durante un restauro, raffigura il Sacrificio di Isacco. “In Italia – ha osservato il ministro dei Beni Culturali – sembra ordinario ciò che è straordinario […] di questo possiamo essere davvero orgogliosi”.
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

156° anniversario dell'Esercito Italiano

Next Article

Scegli di sorridere

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL