Il Ministero dei Beni Culturali ha promosso un bando di concorso per valorizzare e primiare la creatività dei giovani studenti proponendo loro di cimentarsi con l’ideazione e creazione di un gadget che rappresenti e promuova l’immagine del ministero.
I gadget ritenuti più originali e accattivanti verranno distribuiti gratuitamente e pertanto si invitano i partecipanti a creare oggetti di dimensioni contenute, dai materiali economici, di facile produzione e con il logo Mibac in vista. I partecipanti possono presentare più di una proposta: il Ministero sceglierà le 5 idee più creative e le realizzerà in serie.
Il concorso è riservato a studenti che frequentano scuole di grafica, design, istituti d’arte e licei artistici. I lavori dovranno essere presentati, in forma di bozzetti grafici o di prototipo al Ministero dei Beni e Attività Culturali entro il prossimo 20 febbraio.
Il bando completo del concorso è visualizzabile dal sito www.beniculturali.it.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025