Il governo abbassa il tiro sull’università. È solo un primo segnale, ma intanto il secondo round della riforma Gelmini si farà per disegno di legge e non per decreto. Un’apertura al dialogo accolta favorevolmente dall’opposizione e dal mondo universitario.
Inoltre, stando a quanto riportato dal quotidiano la Repubblica, i tempi dovrebbero essere più lunghi del previsto: la seconda parte della riforma non sarà pronta entro questa settimana come aveva annunciato inizialmente il ministro Mariastella Gelmini. E sia la Lega che An hanno invitato il governo ad una pausa di riflessione. Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione, oggi in un’intervista propone addirittura di chiamare il leader del pd Walter Veltroni per parlare di università, “perché certe riforme si fanno uniti”.
Intanto l’Onda degli studenti non si ferma. Ieri sera al Circo Massimo 200 studenti della Sapienza si sono riuniti con candele e fiaccole e hanno messo insieme la scritta luminosa “No 133”. E nel weekend è stato hakerato il sito del Ministero dell’Economia, oscurato con la frase: Se ci toccate il futuro, noi blocchiamo i vostri siti. Non ci fermerete”.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025