Il futuro della casa è verde

bioedilizia.pngUn progetto pionieristico di bioedilizia targato Gruppo Loccioni: un’iniziativa eco-sostenibile che sarebbe bene replicare in tempi brevi su larga scala, per preservare l’ambiente e prevenire gli effetti nocivi dei gas serra. Ad Angeli di Rosora, frazione di un piccolo comune di 1.200 abitanti in provincia di Ancona e quartier generale della tecnologica azienda marchigiana, è stata inaugurata oggi la prima casa a emissioni zero di CO2: completamente autosufficiente dal punto di vista energetico e abitabile fin da subito. La Leaf House è un edificio di sei appartamenti, che fungerà anche da laboratorio di tecnologie, test e Lifestyle sostenibili.
Si tratta del primo progetto della Leaf Community (acronimo che sta per Life Energy and Future) una comunità interamente a energia pulita, dove ci si muoverà con mezzi elettrici o a idrogeno e si lavora in edifici ecompatibili con fonti energetiche autonome. Il progetto del Gruppo Loccioni è stato realizzato con l’apporto di Enel e Whirpool, oltre ad un network di imprese fra cui Ikea, Faam e iGuzzini Illuminazione.
L’iniziativa, patrocinata da Kyoto Club, Regione Marche, Provincia di Ancona e Università Politecnica delle Marche, è stata supervisionata da Federico Maria Butera del Politecnico di Milano, esperto di risparmio energetico.
L’esposizione a sud dell’edificio permette il massimo sfruttamento degli apporti solari e il miglior utilizzo dei pannelli solari termici e fotovoltaici. L’energia in eccesso viene immagazzinata grazie a un sistema di accumulo dell’Enel basato sull’idrogeno. Il piano superiore è stato trasformato in un loft mansardato che sarà utilizzato per sperimentare e testare prodotti ecologici innovativi e per l’educazione del consumatore.
Manuel Massimo

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Con Carta Giovani si diventa inviati speciali

Next Article

Assistenti di volo, le selezioni Easy Jet

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…