Una mosca bianca dell’istruzione superiore scovata a Lucca. Se ne è accorto il Financial Times, che loda l’IMT (Institutions Market Technologies) per la sua capacità di puntare al merito in un paese dove tutto è politicizzato.
Nell’articolo che il quotidiano inglese dedica al centro di studi superiori toscano, si sottolinea come il direttore Fabio Pammolli abbia “dovuto affrontare critiche provenienti da più parti nella sua battaglia per promuovere la meritocrazia. Il sistema universitario italiano sta perdendo i suoi giovani talenti, privilegiando l’età rispetto al merito”.
E il direttore risponde al giornale spiegando che “è la nostra scelta come paese. Vogliamo accettare le regole riconosciute internazionalmente o le procedure nazionali burocratizzate e chiuse che ostacolano la trasparenza?”
Attualmente presso l’Istituto di Lucca studiano 150 studenti e delle 301 richieste di iscrizione al dottorato post laurea in economia politica, 100 provenivano dagli Stati Uniti.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025