Avrà inizio domani 19 giugno la seconda edizione del Festival dell’impegno civile “Le terre di Don Peppe Diana” nel comune di Cancello ed Arnone in provincia di Caserta.
La tre giorni, promossa dal Comitato Don Peppe Diana e dall’ Associazione “Libera, nomi e numeri contro le mafie, avrà inizio alle ore 9.00 quando verrà effettuata la pulitura e la semina dei terreni confiscati al boss Diana in località Acquaro.
Sarà poi illustrata, alla presenza di Don Luigi Ciotti, la costituzione dell’associazione “Verso la cooperativa Le Terre di Don Peppe Diana”.
La rassegna vedrà la partecipazione di numerosi artisti, giornalisti e magistrati e numerose saranno le iniziative come mostre fotografiche – inedita quella di Luigi Caterino “Finis Terrae” – interventi dei graffitari dell’Accademia di belle arti di Napoli, un workshop su mediattivismo e antimafia, dibattiti su come costruire un’economia pulita e molto altro ancora.
Una vera e propria festa quindi all’insegna dell’ impegno e della partecipazione per pulire e seminare queste terre conosciute soltanto come luoghi di camorra.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025