Avrà inizio domani 19 giugno la seconda edizione del Festival dell’impegno civile “Le terre di Don Peppe Diana” nel comune di Cancello ed Arnone in provincia di Caserta.
La tre giorni, promossa dal Comitato Don Peppe Diana e dall’ Associazione “Libera, nomi e numeri contro le mafie, avrà inizio alle ore 9.00 quando verrà effettuata la pulitura e la semina dei terreni confiscati al boss Diana in località Acquaro.
Sarà poi illustrata, alla presenza di Don Luigi Ciotti, la costituzione dell’associazione “Verso la cooperativa Le Terre di Don Peppe Diana”.
La rassegna vedrà la partecipazione di numerosi artisti, giornalisti e magistrati e numerose saranno le iniziative come mostre fotografiche – inedita quella di Luigi Caterino “Finis Terrae” – interventi dei graffitari dell’Accademia di belle arti di Napoli, un workshop su mediattivismo e antimafia, dibattiti su come costruire un’economia pulita e molto altro ancora.
Una vera e propria festa quindi all’insegna dell’ impegno e della partecipazione per pulire e seminare queste terre conosciute soltanto come luoghi di camorra.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025