Bocciate in formazione. Le Università telematiche non potranno organizzare i tirocini formativi per l’insegnamento scolastico. A sancirlo è stato il Consiglio di Stato che, con un’ordinanza cautelare (e ha annullato la sospensiva concessa in prima istanza dal Tar Lazio all’Università Telematica napoletana “Pegaso”.
L’ordinanza arriva dopo un ricorso presentato dal Coordinamento regionale delle università campane che aveva storto il naso sulla presenza delle univeristà telematiche. Secondo il Consiglio di Stato, i Tfa “presuppongono la presenza fisica dei partecipanti” e “la formazione degli insegnanti deve essere del più alto livello possibile”. Presupposti che quando si parla di università online diventano difficili da poter assicurare.
La sentenza del Consiglio di Stato è solo l’ultima tappa di una lunga vicenda che da ormai più di 10 anni vede contrapposti università tradizionali ed atenei telematici. Se sotto l’era dell’ex ministro Letizia Moratti c’era stato un vero e proprio boom demografico degli atenei online, già con il ministro Mussi era stato dato uno stop al proliferare della formazione universitaria in rete per poi continuare con tutti i Governi che a fasi alterne avevano appoggiato o osteggiato le università su internet.
Adesso questa sentenza rischia di essere la pietra tombale per l’e-learning made in Italy.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025