Il Corriere dell’Università raccoglie e propone le testimonianze di studenti che hanno già fatto la loro scelta universitaria, un input per orientarvi attraverso esperienze e racconti “variopinti”, che si proiettano al futuro.
Evelina Iannoccari
laureanda in Sociologia
“Lo devo ammettere: mi sono iscritta a Sociologia quasi per “sbaglio”. Avevo deciso di provare il test di ammissione per un’altra facoltà, ma non avendolo superato la prova mi iscrissi a Sociologia calcolando che molti esami erano in comune con psicologia clinica, la mia prima scelta.
Ho provato fin da subito una sensazione “strana”: un cammino lungo e difficile, colmo di studi che riguardavano la matematica e la necessità di analizzare e interpretare in modo critico i dati empirici di diversa provenienza riguardanti i fenomeni sociali. Decisi di rimanere non solo per una sfida fatta a me stessa, come se il cammino in cui ero “inciampata” fosse stato destinato a me. Sapevo che avrei imparato “qualcosa” di nuovo, anche se le difficoltà non sono mancate.
Sociologia apparentemente “sembra” una materia umanistica e anche fattibile in senso lato, invece il suo studio è prettamente di tipo scientifico dove è indispensabile una buona conoscenza di base di matematica per lavorare analisi statistiche. Noi sociologi studiamo la società mettendola in correlazione con i più svariati fenomeni, osservando come gli uomini tra loro, convivono, in relazione con strutture sociali, organizzazioni, norme e processi che uniscono e/o separano le persone come “individui” o come “parti del gruppo”. Mi sento una persona fortunata perché ritengo che la Sociologia sia una finestra sul mondo, un mondo non definito da paralleli, meridiani e un equatore, ma un mondo senza confini. È uno studio che permette di aprire la mente e ti rende dinamica cercando TU nel mondo, da protagonista, una prospettiva migliore, d’altronde, un sociologo non fa altro che studiare una società perfetta!”
Tiziana Petruzzelli
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025