Hermes in-forma

Prosegue il viaggio in-formativo di “Hermes”: il 1 e 2 marzo workshop esperenziali contro il pregiudizio

Prosegue il viaggio in-formativo di “Hermes”, il progetto ideato e proposto dal Dipartimento di Teorie e Metodi delle Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e finanziato dalla Comunità Europea.

L’iniziativa, avviata nel maggio scorso in collaborazione con l’ Università Complutense di Madrid, l’University College Dublin School of Social Justice, e le associazioni “le Kassandre”, “Arcigay Napoli Antinoo” e “AGEDO Palermo, si propone di sviluppare, implementare e promuovere strategie di prevenzione e supporto a persone che sono vittima di discriminazione sessuale e di genere, con particolare riferimento a donne e popolazione GLBTQI.

Uniti contro il pregiudizio. Condividere il disagio della violenza” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà i prossimi 1 e il 2 marzo presso la Fondazione Forum delle Culture, Ex Asilo Filangieri in via Maffei 11. Si tratta di workshop esperenziali destinati a personale delle forze dell’ordine, rappresentanti delle associazioni territoriali, operatori sociali, personale delle istituzioni scolastiche, medici ed avvocati e a quanti, a vario titolo, intercettano episodi di violenza e sopruso legati al genere e all’orientamento sessuale.

La partecipazione all’evento è gratuita, occorre registrarsi all’indirizzo [email protected] entro il 28 febbraio. Modulo di registrazione.

Hermes. Guida ai servizi contro l’omofobia

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Nasce il super-vetro che emette luce ultravioletta

Next Article

Università e Regioni per la crescita del Paese

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…