Guida alla Scelta – Psicologia Le strade dei "laureati della mente"

psicologia.pngFacoltà per facoltà, una panoramica sul “futuro che ti aspetta”: un utile vademecum per affrontare al meglio la scelta del percorso universitario. Nella nostra Guida in edicola troverete inoltre: tutti i corsi di laurea, le città dove studiare, gli obiettivi formativi, gli sbocchi occupazionali e i profili preferiti dalle aziende.
Che cosa può fare concretamente un laureato in Psicologia? Molte cose e tutte attinenti con il suo percorso accademico. Il quadro normativo può dare la dimensione della molteplicità degli ambiti d’intervento in cui può andare a operare il laureato in questa disciplina.
La professione di Psicologo è definita all’articolo 1 della legge 56/89 che recita: “La professione di psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito”.
Tali attività possono essere rivolte al singolo, al gruppo e alla comunità intera. Lo Psicologo che lavora in ambito clinico può strutturare un vero e proprio percorso assieme alle persone che si rivolgono a lui, e lo Psicologo in ambito aziendale ha strumenti specifici che altri professionisti non possiedono, e altri strumenti a cui molti altri professionisti non possono accedere per legge.
Il neolaureato in Psicologia solitamente può lavorare nel settore aziendale (selezione, formazione e gestione delle risorse umane); nel sociale (percorsi di riabilitazione per pazienti psichiatrici, o percorsi di recupero presso le comunità); nella crescita personale (gestire gruppi o singoli su tematiche quali autostima, comunicazione, coaching, relazioni di coppia, problematiche adolescenziali, autoconsapevolezza); nel benessere individuale o collettivo (attivando servizi per: il controllo del peso, del fumo, migliorare le relazioni di coppia).

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Coppie stabili, insieme per vizio

Next Article

Tirocini retribuiti, sei mesi in Philips

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…