Presentata questa mattina alla presenza del presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi la Guida alla Maturità 2017, edita dalla Fondazione Italia Orienta. “Siamo al numero 22 di questo appuntamento annuale con la guida per i maturandi – afferma il presidente di Italia Orienta Mariano Berriola – che quest’anno si arricchisce con una parte interamente dedicata alla salute“. La guida, già disponibile nelle scuole di tutta Italia e scaricabile dal sito di Corriereuniv.it, affronta tutti gli aspetti dell’esame di stato, dell’orientamento all’università e del lavoro, senza però tralasciare, appunto, l’importante tematica della salute dei giovani.
“Quando si è giovani si pensa di essere invincibili – afferma il prof. Ricciardi – ma bisogna ricordarsi che in quest’età si fanno le scelte che condizioneranno la nostra vita; una è quella del fumo, di cui oggi purtroppo registriamo l’aumento delle ragazze rispetto al passato”. Il professore ricorda poi come l’aspettativa di vita degli italiani, una delle prime al mondo, rischia di peggiorare se non verranno presi degli accorgimenti di percorso. “Stiamo abbandonando la dieta mediterranea e questo è un male – dice -, inoltre il Ministro dell’Istruzione dovrebbe fare di più per l’attività sportiva nelle scuole, penso anche ad un’apertura pomeridiana come avviene in Francia e Germania”. Senza risparmiarsi, poi, un commento riguardo l’accesa discussione del test d’ingresso a Medicina, oggetto nei giorni scorsi di alcuni dubbi del Consiglio di Stato. “Il testo d’ingresso è necessario per fare una didattica adeguata. Quando entrai a Medicina io non c’era il numero chiuso, eravamo 1500 e il primo malato l’ho visto al sesto anno”.
Molti gli studenti presenti all’iniziativa. Saranno loro, insieme ai colleghi universitari, i protagonisti del prossimo Young International Forum a Roma dal 3 al 5 ottobre, diventato punto di riferimento per l’orientamento formativo e lavorativo delle giovani generazioni. Domani, invece, qui su Corriereuniv.it saremo in diretta dalle 21 per raccontarvi la notte prima degli esami dei nostri maturandi, con esperienze, filmati ed ospiti in redazione che vi consiglieranno come affrontare questa Maturità 2017.
[ngg_images source=”galleries” container_ids=”10″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_slideshow” gallery_width=”600″ gallery_height=”400″ cycle_effect=”fade” cycle_interval=”10″ show_thumbnail_link=”1″ thumbnail_link_text=”[Mostra miniature]” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025