Gualtieri allo YIF2023: “Roma torni ad essere la città dei giovani”

Stiamo facendo molto sul clima e sull’ambiente perché sappiamo che è una delle richieste più forte delle nuove generazioni che come sempre sono più avanti e capiscono quali sono i veri problemi”

“I giovani sono tutto, sono il futuro della nostra città, la risorsa che noi vogliamo sostenere e attrarre – ha dichiarato a Corriereuniv.it Roberto Gualtieri, sindaco di Roma – Questa città per troppi anni ha mandato via i propri giovani, noi vogliamo che siano qui e che ne arrivino tanti da tutta Italia e da tutto il mondo. Stiamo lavorando perché Roma sia la città delle opportunità, della vicinanza, dell’educazione, della formazione, della ricerca e della buona occupazione. E sono contento che questo forum ci dia una grande mano ad orientare i nostri ragazzi rispetto le tante opportunità che ci sono. Noi stiamo cercando di metterli al centro in tutte le nostre politiche: dal trasporto pubblico, dove abbiamo varato questa misura di sostanziale gratuità per tutti i ragazzi, agli spazi culturali, ai luoghi dove avere opportunità di formazione e di lavoro in tutti i quartieri, ai nostri centri di formazione professionale, al dialogo e raccordo con l’Università, fino all’aiuto e al sostegno a percorsi internazionali”.

“Anche al fatto che cerchiamo di fare le cose che i giovani ci chiedono. Noi stiamo facendo molto sul clima e sull’ambiente perché sappiamo che è una delle richieste più forte delle nuove generazioni che come sempre sono più avanti e capiscono quali sono i veri problemi. Poi far ritornare Roma ad essere una città vibrante in cui c’è cultura, ci sono eventi, in cui le strade sono vive e ci sono degli spazi diffusi in tutti i quartieri. Far riappropriare Roma da parte dei giovani. Una delle caratteristiche della nostra proposta Expo Roma 2030 è che vede i giovani protagonisti, normalmente gli Expo non parlano ai giovani invece noi abbiamo fatto un progetto in cui i giovani e gli scambi con i ricercatori dei vari paesi, con una cittadella dedicata alla ricerca, sia il cuore del nostro progetto. Un Expo dei giovani e per i giovani e questo fatto sta riscuotendo grandi interessi negli altri paesi”.

LEGGI ANCHE:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Soft skills, allo YIF la lezione di Pillitteri: "Competenze trasversali fanno la differenza in un colloquio di lavoro. Utilizzate il tempo libero"

Next Article

Francia, accoltellato un insegnante in una scuola di Arras

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL