Sono disponibili da questa mattina – sul portale www.accessoprogrammato.miur.it – i risultati del test per l’accesso ai corsi di laurea a numero programmato in Veterinaria. I punteggi sono pubblicati in forma anonima. I candidati effettivi che lo scorso 9 settembre hanno sostenuto la prova sono stati 6.277 (7.818 le domande inoltrate). Gli idonei, quelli che hanno totalizzato i 20 punti minimi necessari per concorrere alla graduatoria nazionale e alla distribuzione dei posti disponibili, sono 3.546, il 56% del totale.
I candidati hanno dovuto rispondere a 60 quesiti in 100 minuti. Il punteggio medio nazionale registrato fra gli idonei è di 29,81. Il punteggio medio più alto a livello di ateneo è di 32,01 a Padova. Sempre a Padova è stato ottenuto il punteggio massimo con 71,10. Seguono, con 67,20 punti, l’Università degli Studi di Milano e Torino, con 66,60.
Con 3 candidati su 4 idonei (il 75%) l’Università di Padova ha registrato la più alta percentuale di studenti che hanno riportato il punteggio utile. Seguono l’Università di Torino (65%) e Milano (63%). Fatta eccezione per l’Università di Sassari, tutti gli altri atenei hanno almeno un “classificato” fra i primi 100 con una concentrazione particolare a Padova (25 classificati) e a Torino (19 classificati).
Il 2 ottobre prossimo sarà resa nota la graduatoria nazionale in cui ciascun candidato potrà visionare il proprio punteggio, elaborato e modulo di anagrafica. Il 7 ottobre ogni partecipante potrà conoscere la propria posizione nella graduatoria nazionale. I posti a disposizione a livello nazionale per Veterinaria sono 717. Questo significa che, considerando i 3.546 idonei, quasi 1 studente su 5 riuscirà effettivamente ad accedere al corso di laurea in Veterinaria.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025