Se vi dicono TVB voi cosa capite? Se ci state ancora pensando e non avete capito che il vostro interlocutore vi sta solo esprimendo il suo affetto è proprio il caso che seguiate la nuova trasmissione di Isoradio, in cui alcuni studenti dell’ateneo di Udine si cimenteranno a “spiegare” il linguaggio dei giovani, i loro modi di dire e il loro fantasioso vocabolario che ogni giorno si arricchisce di nuovi lemmi.
A partire dal 6 ottobre, infatti, andrà in onda su Isoradio da lunedì a giovedì alle ore 17.45 “TVB…i giovani, il loro linguaggio nell’era della globalizzazione”, una nuova rubrica di 3 minuti dell’emittente Rai prodotta in collaborazione con Wru, la web radio dell’Ateneo di Udine che ha sede a Gorizia.
A condurre dagli studi Rai di Saxa Rubra di Roma sarà Angelo Torchetti, voce “storica” di Isoradio, che interloquirà tutti i giorni con i giovani redattori dell’emittente dell’ateneo friulano sui temi più cari ai ventenni per scoprire il loro mondo e, soprattutto, il loro linguaggio.
Il progetto radiofonico, promosso dal direttore della Wru, Francesco Pira, e dal direttore di Isoradio, Riccardo Berti, avrà una prima fase sperimentale da ottobre a dicembre, ma non è escluso che possa proseguire anche nei mesi successivi fino a tutta la primavera.
La rubrica “TVB” sarà uno spazio realizzato da giovani per i giovani e rappresenta una bellissima opportunità per la giovanissima redazione della web radio universitaria per farsi conoscere attraverso un importante canale radiofonico come Isoradio.
Manuel Massimo
Related Posts
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025