“Scale? No, grazie”. All’Università di Monaco di Baviera hanno messo su un vero e proprio sistema snodabile, che permette a studenti e bibliotecari di raggiungere in un batter d’occhio il piano inferiore della struttura.
Benvenuti nella biblioteca, dove per scendere puoi usare le scale, o semplicemente lo scivolo. Ebbene sì, è tutto vero: gli studenti possono infilarsi nel tubo dall’ultimo piano e raggiungere rapidamente il primo livello della biblioteca. Con tanto di discesa tecnica e libro in mano.
Un modo certo innovativo per risolvere, magari, i problemi degli studenti claustrofobici che non possono prendere l’ascensore, o ancora per migliorare la “circolazione” all’interno della struttura. Chissà come l’avranno presa i professori. E chissà se, negli Atenei italiani, qualcuno voglia provare a imitare l’inventiva tedesca…
ECCO LE FOTO
GUARDA IL VIDEO!
Related Posts
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025
Esce “Comuni mortali” il settimo album di Achille Lauro
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo, attesissimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per…
17 Aprile 2025