Le ragazze della 4×400 si sono aggiudicate la medaglia d’oro nei Giochi del Mediterraneo. Mariabenedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raffaella Lukundo e Libania Grenot hanno chiuso col tempo di 3:28:08 e la foto della loro vittoria è stata diffusa migliaia di volte sui social. “Non lo dite a Salvini e Fontana”, “Questa è la risposta a Pontida”, “Prime le italiane“, “Questa è l’italia che vogliamo” sono solo alcune delle frasi che hanno accompagnato le immagini delle quattro atlete azzurre.
L’ultima a destra è Ayomide Folorunso, 21 anni, è la più giovane ed è una delle migliori promesse dell’atletica italiana. È nata ad Abeokuta, in Nigeria, ma vive in Italia da quando ha 8 anni. Studia medicina all’Università di Parma e vuole diventare una pediatra, ma per ora si dedica soprattutto all’atletica, in particolare ai 400 ostacoli: agli Europei del 2016 è arrivata quarta nella gara finale, e all’edizione di quest’anno punta invece alla medaglia d’oro. Nel 2017 ha conquistato il titolo europeo under 23 e anche l’oro alle Universiadi.
https://www.facebook.com/fidal.it/videos/1986397154718496/
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025