Via libera in Consiglio dei Ministri all’assunzione di altri 336 dirigenti scolastici. “Le assunzioni di oggi si sommano alle 258 già deliberate all’inizio del mese – ha spiegato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini – Stiamo dando una risposta concreta al problema delle sedi vacanti e delle reggenze, consapevoli dell’importanza che il dirigente riveste nella vita quotidiana delle nostre scuole”.
Nei giorni precedenti, infatti, diverse sigle sindacali avevano segnalato come circa 1.700 istituti in tutto il paese si presentassero ai nastri di partenza del prossimo anno scolastico senza dirigente scolastico, vicario e direttore. Una mancanza che rischia di rendere l’inizio della scuola ancora più problematico rispetto a quello che sarà, visti i probabili scioperi e le mobilitazioni annunciate da precari e docenti sulla scia delle polemiche che hanno accompagnato l’approvazione e la messa in atto della riforma della Buona Scuola.
“Oggi – continua il Ministro – ho anche incontrato al Miur i vertici degli Uffici Scolastici Regionali. Stiamo lavorando a pieno ritmo per l’avvio del nuovo anno scolastico: l’amministrazione sta dando una straordinaria prova di efficienza. Dimostreremo con i fatti che La Buona Scuola è un cambiamento importante e concreto”.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025