“E’ un significativo incontro fra Università e mondo dell’impresa. Un’opportunità per proporre ai giovani un percorso didattico, fortemente legato alla ricerca, che puo’ essere spendibile nel mondo del lavoro, un aspetto che, soprattutto in questa fase storica, occorre ben tenere presente, considerate le attese, sil piano occupazionale, dei nostri giovani che si iscrivono all’Universita’”.
Dichiarazioni del Prof. Fausto Elisei, preside della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Unversità di Perugia, durante l’inaugurazione del nuovo corso di laurea magistrale in “Geologia degli idrocarburi”, frutto della collaborazione fra Università degli studi di Perugia ed Eni.
Il corso di laurea magistrale in “Geologia degli idrocarburi” formerà geologi specializzati in geologia del petrolio, la cui formazione culturale e tecnico-professionale sara’ finalizzata al reperimento e utilizzo sostenibile delle risorse del sottosuolo, allo scopo di consentire ai laureati un pronto inserimento nelle aziende di questo settore.
Possono iscriversi al corso i laureati triennali in Scienze Geologiche e in Ingegneria Civile ed Ambientale.
Inoltre, l’ENI organizzerà attività didattiche presso i propri laboratori scientifici e accoglierà gli studenti presso le proprie strutture per percorsi di orientamento, stage di formazione, tirocini e tesi di laurea.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025