Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università di Napoli Federico II, è il nuovo Presidente della Crui. Lo ha eletto alla prima tornata e all’unanimità l’assemblea dei Rettori. Succede a Stefano Paleari.
“Il compito che le nostre università devono svolgere nei prossimi anni, dopo i tempi bui della crisi globale, è ancora più complesso rispetto al passato – ha detto Manfredi subito dopo l’elezione – Non solo centri di formazione e ricerca, ma agenti sociali ed economici, motori dello sviluppo e della trasformazione dei territori e della società”.
“Le sfide che attendono gli atenei italiani non sono nè poche nè semplici – Manfredi le elenca – Aumentare l’offerta terziaria guardando a una nuova formazione professionalizzante. Promuovere l’internazionalizzazione coniugandola con il governo dei flussi migratori. Integrare la formazione a distanza con quella frontale, rispondendo in maniera coerente alla concorrenza delle università telematiche. Incrementare una presenza attiva sul fronte dell’innovazione tecnologica basata sul knowledge sharing”.
Manfredi, 51 anni, ingegnere, succede a Stefano Paleari. Insegna Tecnica delle Costruzioni presso l’ateneo partenopeo che guida dal 2014. E’ autore o curatore di 9 libri e oltre 400 lavori scientifici pubblicati su riviste o presentati a congressi internazionali. Svolge attività di ricerca di tipo teorico e sperimentale prevalentemente nei campo dell’Ingegneria Sismica. E’ membro del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e della Commissione Grandi Rischi.
“Grazie Stefano Paleari per impegno e fondamentale lavoro di questi anni da presidente” – ha commentato Davide Faraone, sottosegretario MIUR. “Buon lavoro a nuovo presidente CRUI, ci sarà proficua collaborazione. Grazie a Stefano Paleari per lavoro svolto” – ha aggiunto il ministro Stefania Giannini.
Related Posts
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025