Se finora l’autunno è stato caldo, inizia la settimana bollente per scuola e università. Ma in attesa del giorno di fuoco della manifestazione nazionale in programma per venerdì 14, dal ministero arriva qualche voce sui futuri provvedimenti riguardo le tasse universitarie.
Il ministro Gelmini si è sempre detta contraria all’aumento delle rette, ma ha fatto intendere un “giro di vite” per i fuoricorso. Che potrebbe tradursi proprio in un aumento delle tasse. Il ministro comunque non è entrata nei dettagli, ma ha spiegato che lo scopo è quello di ridurre nei limiti del possibile il numero di quanti si iscrivono ma non danno esami o ne danno pochissimi.
Naturalmente va fatta una differenza, di cui il ministero probabilmente terrà conto, tra chi studia e lavora e chi è semplicemente in ritardo con gli studi. In Italia sono circa 667mila i fuoricorso, ovvero il 37% del totale degli studenti (un milione e 800mila). Tra le ipotesi di utilizzo dei maggiori introiti per gli atenei c’è il diritto allo studio: borse, alloggi, mense e la mobilità degli studenti, così come indicato nel programma del ministro.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025