Quindici borse da 36.000 euro per volare in America. Il trampolino di lancio è il Politecnico di Milano, dove martedì 13 gennaio sarà presentata la terza edizione del programma Fulbright/best. Ospite nell’aula magna del Politecnico l’ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Ronald Spogli.
L’ambasciatore darà l’avvio ufficiale alla terza campagna di selezione e di raccolta fondi per reclutare i migliori candidati che parteciperanno all’edizione 2009 del programma.
La borsa best vale circa 36.000 euro per ciascun assegnatario. Quest’anno ne saranno messe a disposizione più di 15 con l’obiettivo di aiutare giovani laureati e laureandi italiani in discipline scientifiche a diventare imprenditori di se stessi.
I partecipanti selezionati nel 2009 si recheranno negli Stati Uniti per un periodo di studio/lavoro durante il quale potranno vivere in prima persona l’esperienza del fare impresa in America. I borsisti avranno la possibilità di risiedere a Silicon Valley e frequentare corsi universitari su innovazione tecnologica, marketing, finanza e imprenditorialità, presso la Santa Clara University. Svolgeranno, inoltre, uno stage presso aziende ad alto potenziale di crescita.
I partecipanti saranno invitati a iniziative di networking promosse dalle università di Stanford e Berkeley e da gruppi di businessman americani e italiani operanti in California.
Ulteriori informazioni al sito https://www.fulbright.it/ITA/fulbright_best.asp
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025