“Una riforma su due pilastri: una didattica pensata per gli studenti, una ricerca funzionale agli interessi della società civile” – questo il commento di Luigi Frati, Rettore della Sapienza Università di Roma , in merito al ddl di riforma dell’Università approvato oggi in Consiglio dei Ministri.
“Certamente vi saranno adattamenti migliorativi durante l’iter parlamentare – ha aggiunto il Rettore – e saranno necessarie risorse adeguate, del resto preannunciate dal ministro Tremonti. Da parte nostra anticiperemo con modifica statutaria alcuni dei principi del disegno di legge: tra questi la centralità dei dipartimenti anche nell’attività didattica, il loro dimensionamento, l’attività di coordinamento da parte delle facoltà, la riduzione della dimensione degli organi di governo, l’apertura del Consiglio di amministrazione a realtà esterne, la codifica di criteri meritocratici espliciti nelle procedure concorsuali.”
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025